Welcome to our website !

Martina's blog ✈

"Collect moments, not things"

#2 Application Form e pensieri variπŸ’­πŸ’›

By 10:20 PM

Hi everyone! 
Perdonatemi l'assenza, ma tra studio, sport, alternanza scuola-lavoro ed Application Form non ho avuto molto tempo per scrivere ed aggiornarvi come avrei voluto.

Ieri sera, 29 novembre 2016, ho finalmente inviato l'ultima parte della mia Application Form. 
È vero, mi mancano ancora delle cose da consegnare, come il passaporto, la lettera dei miei genitori, alcuni vaccini e la mia pagella della terza media (perchΓ© se ve lo stesse chiedendo: sΓ¬, serve anche quella), ma posso ormai dire che ogni minuto che passa, la partenza si stia concretizzando sempre di piΓΉ. 
Vi confesso che spesso in questo periodo mi capita di fermarmi ed iniziare a fissare il vuoto, mentre miliardi di pensieri iniziano a girovagare per la mia mente. Penso a tutto il mio percorso, a come sono arrivata fin qui e al fatto che a breve metterΓ² "in pausa" la mia vita attuale, per iniziarne una nuova a piΓΉ di 10.006 km da qui, lontana da tutto e da tutti, che poi dovrΓ² mettere da parte dopo appena un anno. Rifletto sul fatto che sarΓ² sola e che dovrΓ² ricominciare da zero, ma penso anche a quando ritornerΓ² e giΓ  oggi ho timore che al mio rientro qualcuno si potrΓ  essere dimenticato di me.

Anyway, ho scritto la famosa email per la futura host family ed il messaggio introduttivo in cui mi presento brevemente. Non vi nascondo che mi tremavano le mani mentre digitavo ogni singola lettera e che ho cancellato l'intero lavoro svariate volte, per poi scriverlo nuovamente. Non capivo quali fossero le parole giuste e non riesco a capirlo tutt'ora. Improvvisamente non sei piΓΉ in grado di dire come ti chiami o da dove vieni in inglese, ti cominci a creare mille dubbi su quello vuoi scrivere nella lettera e ti cresce l'ansia dentro fino a bucarti lo stomaco. Per di piΓΉ, nella lettera si presume che il/la ragazzo/a si presenti per chi Γ¨ veramente, ma la vera domanda Γ¨: "Chi sono io veramente?; uno degli obbiettivi che mi sono prefissata per questa esperienza, Γ¨ proprio quello di scoprire me stessa oltre ad aprire la mente agli usi e costumi degli statunitensi. 

Il prossimo step sarΓ  sabato prossimo, 3 dicembre 2016, giorno in cui mi recherΓ² all'Hotel dei Mellini di Roma, con altri exchange students, per fare un test di inglese chiamato "ELTIS". A questo proposito mi piacerebbe spendere un paio di parole per delle persone veramente speciali, che sicuramente staranno leggendo questo post e che, in questi ultimi giorni, mi stanno facendo sentire parte di una piccola famiglia. Mi spiego meglio: recentemente sono stata aggiunta ad un gruppo su whatsapp, nel quale ci sono tutti i futuri exchange 2017/18. 
Qui ci stiamo confrontando l'un l'altro e stiamo dando libero sfogo alle nostre emozioni (per lo piΓΉ paure comuni ed impazienza nel ricevere novitΓ  dall'agenzia). Oltre a ciΓ² ho scoperto che molti di loro hanno un blog o hanno intenzione di crearsene uno (di cui vi lascerΓ² i link alla fine del post, in caso voleste leggerli) dove scrivono e scriveranno della propria esperienza all'estero, proprio come me. 
Purtroppo non tutti i ragazzi saranno presenti sabato: alcuni perchΓ© abitano in altre regioni d'Italia ed altri perchΓ© faranno l'esame ad un orario diverso dal mio. Come tutti loro, anche io spero che un giorno ci incontreremo tutti quanti, magari a New York, durante l'Orientation che la maggior parte di noi (me compresa) farΓ  a luglio/agosto. "Fingers crossed!πŸ’™ πŸ’™ πŸ’™"

Concludendo vorrei dire che non smetterΓ² di ringraziare tutti coloro che hanno fatto parte della mia vita fino ad oggi, amici o nemici, parenti o professori, non mi importa. CiΓ² che conta davvero Γ¨ che tutti voi mi avete aiutata a diventare la persona che sono.
Ma in particolare, vorrei scusarmi con tutti quelli che mi vogliono bene: scusate se vi lascerΓ² per un anno, scusate se non ci sentiremo spesso per via del fuso-orario e perdonatemi se steste pensando che io vi stia abbandonando o che non vi voglia bene perchΓ© sto per andarmene, ma sento di doverlo fare, che voi ci crediate o meno io sono fermamente convinta che questa esperienza mi cambierΓ  la vita e che mi aiuterΓ  ad essere una persona migliore.

Vi voglio bene.
A presto,

Martina


Ps. Non appena mi comunicheranno i risultati dell'ELTIS vi aggiornerΓ² e probabilmente pubblicherΓ² la lettera che ho scritto per la host family in inglese. Per rimanere aggiornati su tutto ciΓ² che faccio vi lascio i link dei miei social qui sotto, insieme ai blog degli altri youabroaders!





Blogs degli altri exchange:


I miei social:

You Might Also Like

    2 commenti

    1. Ehi! Anche io l'anno prossimo partirΓ² per gli USA per sei mesi, ti va se ti aggiungo alla liste dei futuri exchange students presente nel mio blog (https://anotherdiaryofanexchangestudent.blogspot.it)?

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Scusami cara, ho avuto un problema con i commenti, infatti non so se hai notato che ti avevo risposto per email! Comunque ho già aggiunto il tuo blog alla lista giovedì❀

        Elimina